Media Library Folders è un plugin per wordpress che ha mi risolto un problema abbastanza pernicioso. Stavo trasferendo degli articoli da un sito ad un altro (sempre in wordpress) e non mi rimaneva che spostare pure le immagini. Ecco, proprio il passaggio delle immagini degli articoli da un sito ad un altro mi ha fatto sudare non poco!
Già, perché se wordpress ti offre la funzionalità di esportazione, il file xml che ne viene fuori avrà i riferimenti alle immagini che puntano al vecchio dominio. Puoi sostituire il vecchio dominio con il nuovo ma le immagini devono stare in quella posizione lì, nelle cartelle prestabilite.
Esempio:
- Sito iniziale: www.sito-a.it/wp-upload/2016/04/immagine-pippo.jpg
- Sito finale: www.sito-b.it/wp-upload/2016/04/immagine-pippo.jpg
Nel file xml dell’esportazione sostituisci il dominio www.sito-a.it con www.sito-b.it ma in quest’ultimo l’immagine dovrà essere caricata nella stessa cartella con lo stesso percorso: wp-upload/2016/04/immagine-pippo.jpg
Ti armi di santa pazienza e fai questo spostamento tramite FTP. Già, perché hai scaricato le immagini iniziali tramite FTP e le vai ricaricando certosinamente con lo stesso sistema. Dopo mezz’ora finisci e finalmente vai nel back-end degli articoli e cominci a richiamare le immagini in questione come immagini in evidenza di ogni singolo articolo (vedi immagine sottostante).

Qui il patatrac! Una volta aperta la media library il motore di ricerca interno non riesce a trovare l’immagine che hai caricato. Semplicemente il sistema non la vede. Non vede questa immagine così come non vede le altre caricate tramite FTP.
Cosa fare? Dopo una ricerca accurata e per nulla semplice ho provato una serie di plugin in un installazione in locale di wordpress ed ho potuto constatare che Media Library Folders esegue una funzione (tra le tante) che risolve il problema. Nella sua pagina su wordpress si legge che: “Sync folders/files when moving or uploading a folder via FTP.“! Bingo!
Le immagini precedentemente caricate adesso si vedono e possono essere poste in evidenza in ogni articolo.
Ma una volta installato il plugin, cosa bisogna fare?
Intanto comparirà sulla barra laterale del back-end la voce Media Library Folders che condurrà, una volta cliccata, a questa pagina:

Dopo di ciò sarà necessario navigare all’interno le singole cartelle e di volta in volta premere il pulsante “Sincronizza”. Come si può ben vedere dall’immagine soprastante le cartelle sono suddivise per anni ma le immagini si troveranno nelle cartelle dei mesi. Bisognerà sincronizzare proprio quelle perché, purtroppo, se si sincronizzano gli anni il processo non si propaga a cascata.